INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ART. 13-14 DEL GDPR
(GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679
Documento informativo ai sensi e per gli effetti di cui allâarticolo 13, del Regolamento UE N.679/2016 (di seguito âGDPRâ), relativo alla protezione delle persone fisiche in materia di trattamento di dati personali.
LâAssociazione Gruppo Oasi con sede legale a Trento in via del Molin, 34 C.F. 96047090228 in qualitĂ di Titolare del trattamento, La informa che i dati personali âcomuniâ (di seguito âdatiâ) acquisiti, per effetto del rapporto intercorrente tra la Sua persona e lâAssociazione medesima, saranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata.
1. Oggetto del trattamento
I dati personali comuni e particolari da Lei forniti (nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza, C.F., mail, telefono, altro), ai fini del rapporto intercorrente tra lâAssociazione e la Sua persona ed in funzione alla partecipazione alle attivitĂ e/o al perseguimento delle finalitĂ istituzionali della stessa.
LâAssociazione potrĂ anche acquisire, conservare e trattare categorie particolari di dati personali (come, ad esempio, quelli relativi alla salute) solo previo Suo libero ed esplicito consenso, manifestato in forma scritta in calce alla presente informativa
2. ModalitĂ del trattamento
Il trattamento è svolto da incaricati autorizzati (soci e dipendenti dellâAssociazione), che svolgono operazioni o attivitĂ connesse, strumentali, funzionali o che forniscono allâAssociazione stessa specifici servizi di carattere amministrativo, valutativo, di comunicazione e/o supporto. Le modalitĂ con la quale verranno trattati i dati personali contemplano strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche prestabilite di elaborazione e di organizzazione e comunque in modo da garantire la sicurezza, lâintegritĂ e la riservatezza degli stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle normative vigenti.
3. Conferimento dei dati
Il conferimento dei dati per le finalitĂ di cui al punto 1 sono obbligatori al fine di far partecipare il minore alle attivitĂ proposte dallâAssociazione nel rispetto degli obblighi statutari e assicurativi. Lâeventuale rifiuto potrĂ comportare lâimpossibilitĂ allâesercizio, parziale o totale, del rapporto con il Titolare, con conseguente mancata prosecuzione del rapporto medesimo
4. Comunicazione e diffusione dei dati
I dati forniti non saranno soggetti a comunicazione nĂŠ a diffusione di terzi senza il suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati a Organismi di vigilanza, AutoritĂ giudiziarie, SocietĂ di Assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonchĂŠ enti pubblici, consulenti e soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualitĂ di autonomi titolari del trattamento. I Suoi dati non saranno diffusi.
5. Titolare del Trattamento
Il titolare del trattamento dei dati personali è lâAssociazione Gruppo Oasi Onlus, con sede in Via del Molin, 34 a Trento (Fraz. Cadine). Il referente del Trattamento cui è possibile rivolgersi è la Dott.ssa Rosangela Cappelletti raggiungibile al seguente indirizzo:
gruppooasi@pec.it
6. Diritti dellâinteressato
In ogni momento, Lei potrĂ esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:
Chiedere la conferma dellâesistenza o meno dei propri dati
Ottenere le indicazioni circa le finalitĂ del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
Ottenere la limitazione del trattamento;
Ottenere la portabilitĂ dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
Opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalitĂ di marketing diretto;
Opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
Chiedere al titolare del trattamento lâaccesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilitĂ dei dati;
Revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceitĂ del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
Proporre reclamo a unâautoritĂ di controllo.
7. Violazione dei dati (data breach), notifica al Garante e comunicazione allâInteressato.
In caso di violazione dei dati (intesa quale accidentale o illecita distruzione, perdita, modifica, divulgazione non autorizzata, o accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati), il Titolare provvederĂ a notifica al Garante della Privacy senza ritardo e, in ogni caso, entro 72 ore, dando descrizione della natura della violazione dei dati, del numero delle persone interessate o delle categorie di interessati, oltre alle categorie ed al numero approssimativo di registrazione dei dati personali. Saranno, altresĂŹ, indicati i nomi e i recapiti del contatto presso cui ottenere informazioni, oltre alle conseguenze della violazione ed alla riduzione degli effetti prodotti dalla medesime a fronte delle misure di sicurezza adottate. Qualora non sia possibile fornire tali informazioni contestualmente, esse saranno trasmesse successivamente e, in ogni caso, senza ulteriore e ingiustificato ritardo. In ipotesi di rischio probabile ed elevato, il Titolare provvederĂ senza giustificato ritardo alla comunicazione della violazione allâInteressato, indicando i nomi e i recapiti del contatto presso cui ottenere informazioni, oltre alle conseguenze della violazione ed alla riduzione degli effetti prodotti dalla medesime a fronte delle misure di sicurezza adottate.
Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata al Gruppo Oasi Onlus tramite posta o allâindirizzo mail
gruppooasi@pec.it
.