Diventa volontario
I volontari parte fondamentale della vita associativa. Il nostro lavoro è completo solo grazie alla presenza di volontari che con passione mettono a disposizione il loro tempo e le loro doti, permettendo all’Associazione di crescere e riuscire a sostenere maggiormente il territorio.
Vuoi diventare volontario anche tu?
Contattaci e parteciperai in modo attivo ad iniziative ed eventi in base alle tue attitudini e capacità.
Ti aspettiamo!
Servizio civile
Partecipanti al progetto:
Scieri Alessandro
Sturzen Valentina
Inizio progetto: 1 giugno 2023
Stage e tirocini
Dai 16 anni un’opportunità di effettuare un’esperienza formativa per acquisire competenze e conoscenze nel campo del lavoro sociale e del sostegno alle famiglie.
Inoltre, è un modo per mettere in pratica le proprie conoscenze e imparare nuove abilità attraverso l’esperienza diretta sul campo.
Lo stage, l’alternanza scuola-lavoro o il tirocinio presso il Gruppo Oasi può essere un’esperienza formativa e gratificante che apre nuove prospettive per il futuro.
Sostienici
Il tuo contributo è prezioso per poter continuare le attività del Centro Contrasto
Puoi fare una libera donazione in contanti direttamente al Centro Contrasto
oppure tramite bonifico al seguente
IBAN: IT12M0200801805000004583932
UNICREDIT BANCA – GRUPPO GIOVANI OASI PROGETTO CONTRASTO
CAUSALE: Donazione per il Progetto Contrasto
Anche il più piccolo contributo è importante! Grazie!
5xmille
Il 5×1000 rappresenta un importante strumento di finanziamento per istituzioni ed enti del terzo settore che svolgono attività con risvolti sociali, proprio come il Gruppo Oasi Di Cadine 💞
Vuoi donare il tuo 5×1000 al Gruppo Oasi Di Cadine? Al momento della dichiarazione dei redditi, potrai ✏️ firmare il riquadro dedicato agli Enti del Terzo settore iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e inserire il codice fiscale 96047090228.
Anche senza fare la dichiarazione dei redditi puoi donarci il tuo 5×1000 perché i contribuenti che non devono presentare la Dichiarazione possono scegliere di destinare l’otto, il cinque e il due per mille dell’IRPEF utilizzando l’apposita scheda allegata allo schema di Certificazione Unica 2023 (CU) o al Modello 730 o al Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) 2023.
Anche il più piccolo contributo può fare la differenza!